Avete mai assaggiato un panettone artigianale ? Ne sentite la differenza di gusto , sapore e consistenza rispetto a quello delle grandi industrie venduti nei supermarket ?
Oggi vi voglio mostrare , tramite alcuni scatti che ho realizzato in laboratorio presso Polvere di Cafè , la lavorazione di un panettone artigianale
Per produrlo ci vogliono più di 20 ore tra impasto, lievitazione, guarnizione , cottura e tempo di riposo .
Dopo aver lavorato gli ingredienti e fatto lievitare l’impasto per 12 ore si aggiungono i canditi ; in alternativa potete usare cioccolata , fichi secchi , amarene ecc
Qui possiamo vedere la lavorazione dell’impasto (ogni pasticceria ha la sua ricetta supersegreta 😎) diviso in pesate nei vari pirrottini e messo in cella a lievitare
L’impasto viene poi glassato e guarnito con mandorle o zucchero in polvere
Infornato e poi disposto nella rastrelliera per lasciarlo riposare una giornata intera “a testa in giù ”
Confezionato con decorazioni natalizie ecco pronto , dopo due giornate di lavoro , il vostro panettone artigianale